-
ESERCIZI SPIRITUALI
Monastero di Rosano
Da ottobre a gennaio
Partecipanti da tutt'Italia! -
UFFICIO
PARROCCHIALE
Da merc. a sab. 10-13
tel.0577 931 123
Per urgenze scrivi una mail, clicca qui! -
SCHEGGE DI VANGELO
Ogni giorno un breve pensiero sul Vangelo
A cura di don Stefano -
BONUS BEBE'
PER RESIDENTI A STAGGIA
2.000 euro per il battesimo dal terzo figlio in poi*
« Torna alla edizione

Sabato 20 marzo alla presenza dell'Arcivescovo Card. Augusto Paolo Lojudice, di alcuni sacerdoti e del popolo di Staggia è stata inaugurata la chiesa parrocchiale dopo i lavori di ristrutturazione iniziati nel giugno 2019. La consacrazione del nuovo altare è stata particolarmente emozionante vista l'eccezionalità dell'evento. Tra l'altro l'Arcivescovo ha sottolineato nell'omelia che per lui era la prima volta che consacrava un nuovo altare. Le reliquie provengono dagli altari precedenti che erano stati rimossi con l'aggiunta di quella di San Romolo, vescovo e martire, un santo particolarmente venerato nel Chianti, evangelizzatore e patrono di Fiesole.
https://www.youtube.com/watch?v=fbwzQJ4bZDI
AFFRESCHI PREZIOSI
Per restaurarli occorrono le offerte dei fedeli
Durante i lavori di restauro intrapresi nel 2019, con la demolizione degli intonaci cementizi che erano stati messi in opera nel 1952, sono venuti alla luce i resti di un affresco sulla parete dell’arco absidale raffigurante in forma di trittico la Madonna con il Bambino, San Michele Arcangelo a sinistra e San Jacopo a destra; al di sopra di questo si intravedono i resti di un’altra raffigurazione forse le Marie al sepolcro in cui si riconosce il coperchio spostato del sepolcro e un’ala dell’angelo; e numerosi altri frammenti di affreschi distribuiti lungo le pareti laterali della chiesa. Sulla parete destra vari lacerti di fasce ornamentali con motivi geometrici che formavano le cornici di riquadri figurati: si riconosce una testa di profilo del committente.
Ritenuto pertanto necessario il recupero di queste pitture, che documentano come la chiesa, al suo interno, fosse in origine completamente decorata, è necessario raccogliere i soldi per provvedere al restauro completo degli affreschi, soprattutto quello della Madonna che risale all'inizio del '300, opera di pittori della scuola di Duccio di Boninsegna.
VUOI AIUTARE IL RESTAURO?
I lavori straordinari per la ristrutturazione totale della chiesa iniziati nel giugno 2019 (finanziati per la metà con i fondi dell'8 per mille) hanno fatto fortemente indebitare la parrocchia per far fronte al cofinanziamento richiesto per ricevere il contributo promesso (in pratica la metà delle spese è rimasta a carico della parrocchia).
È necessario fare appello alla generosità degli staggesi ricordando che il QUINTO PRECETTO GENERALE della Chiesa (perciò valido e obbligatorio per tutti i cristiani) ci ricorda di contribuire alle necessità MATERIALI della Chiesa.
Per fare la propria offerta si suggeriscono i seguenti modi:
1) BONIFICO BANCARIO con oggetto "Offerta per i restauri"
codice IBAN: IT53B 08425 71941 0000 4028 2238
2) IN BUSTA CHIUSA (assegno o contanti)
Consegnare al parroco. Sulla busta scrivere "Offerta per i restauri".
- - INCONTRI IN PARROCCHIA: tante opportunità per ogni età- ORARIO MESSE a Staggia e a Poggibonsi- SALONE PER FESTE O RITROVI: informazioni e prenotazioni- SACERDOTI legati a Staggia: don Giovannni, don Stefano, ecc.- STORIA E TRADIZIONI A STAGGIA: museo, asilo, rocca, ecc.- CENTRO CULTURALE "Amici del Timone" di Staggia- ESERCIZI SPIRITUALI nel Monastero di Rosano (FI)- CAMPI ESTIVI sui prati di Pernina (SI)- NEWSLETTER: ricevi via mail le notizie della parrocchia- INFORMAZIONI: orari apertura, telefono, indirizzo
-
Ricevi gratis e in anteprima le notizie della parrocchia
- PRIVACY
Informativa completa - INFORMAZIONI
Orario ufficio, telefono, indirizzo - DON GIOVANNI
A Staggia dal 1972 al 2014 - DON STEFANO
A Staggia dal 2003 - AMICI DEL TIMONE
Centro Culturale di Staggia - STORIA E TRADIZIONI
Misericordia, asilo, rocca, ecc. - SACERDOTI A STAGGIA
Le loro storie - FAI UNA OFFERTA
Aiuta la tua parrocchia - ESERCIZI SPIRITUALI
Nel Monastero di Rosano (FI) - CAMPI ESTIVI
Sui prati di Pernina (SI) - ORARIO MESSE
A Staggia e Poggibonsi - INTENZIONI SANTE MESSE
Prenotare ricordo di un defunto - SACRAMENTI
Cosa fare per richiederli - BATTESIMO E CRESIMA
A chi rivolgersi e quando - MATRIMONIO
Documenti necessari - CATECHISMO
Orari e giorni - BENEDIZIONE DELLE CASE
Gesù bussa alla tua porta - INCONTRI IN PARROCCHIA
Tante opportunità per ogni età - PERSONAGGI A STAGGIA
Koll, Zichichi, Messori, ecc. - GRUPPO FIDANZATI
Non è il corso per matrimonio! - GRUPPO GIOVANI SPOSI
Sposati da meno di 10 anni - SALA DON GIOVANNI
Cene, feste, compleanni, ecc. - MUSEO DEL POLLAIOLO
Il più piccolo del mondo -
HAI UNA DOMANDA?
Oppure un consiglio da darci...