Amici del Timone n°85 del 30 giugno 2024

Stampa ArticoloStampa


1 PERNINA, PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA
Campi estivi per ragazzi dai 11 ai 29 anni divisi in fasce di età
di luglio e agosto 2024 - Fonte: Pernina
2 MESE DI MAGGIO, IN ONORE DELLA MADONNA
Rosario meditato dal lunedì al venerdì alle 21.00
di 1° - 31 maggio - Fonte: Staggia
3 PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI
Si prega di addobbare le finestre con candele e lumini
di 23 giugno - Fonte: Staggia
4 BAMBINI PRIMA COMUNIONE
Partecipiamo alla loro gioia del primo incontro con Gesù Eucaristia
di 26 maggio - Fonte: Staggia
5 SALONE GRATIS PER IL COMPLEANNO
Per i bambini che frequentano il catechismo a Staggia
di Tutto l'anno - Fonte: Staggia
6 BONUS BEBE' PER I RESIDENTI A STAGGIA
2.000 euro per il battesimo dal terzo figlio in poi*
Fonte: Staggia
7 FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Supplica alla Madonna di Pompei e benedizione della frutta, Processione della Madonna del Rosario
di Domenica 6 ottobre - Fonte: Staggia
8 SCUOLA DI SCACCHI
Per principianti e per esperti (non serve iscrizione)
di ogni giovedì (dal 10 ottobre) - Fonte: Staggia
9 LO SAPEVI CHE...?
Nella festa della Madonna del Rosario si ricorda la vittoria del 7 ottobre nella battaglia navale a Lepanto contro i Turchi
di 7 ottobre 1571 - Fonte: Lepanto

1 - PERNINA, PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA
Campi estivi per ragazzi dai 11 ai 29 anni divisi in fasce di età
di luglio e agosto 2024 - Fonte: Pernina


 PERCHE' ANDARE A PERNINA

- Per riflettere, crescere, responsabilizzarsi e per mettersi in discussione stando insieme ai propri amici e coetanei
- Per confrontare le proprie opinioni con quelle di altri
- Per fare nuove amicizie
- Per sperimentare la bellezza di stare a contatto con la natura
- Per avere momenti di divertimento assoluto, di lavoro, di silenzio e preghiera
- È incredibile in soli cinque giorni tutto questo, ma è quello che racconta chi c’è già stato
Impossibile non divertirsi! Non perdere tempo: iscriviti subito!!!

PER INFORMAZIONI, clicca qui!


Modulo per iscrizioni, clicca qui!

Fonte: Pernina


2 - MESE DI MAGGIO, IN ONORE DELLA MADONNA
Rosario meditato dal lunedì al venerdì alle 21.00
di 1° - 31 maggio - Fonte: Staggia

PERCHÉ DEDICARE UN MESE A MARIA?
È forse strano che un figlio onori la propria mamma? Così nulla di strano, anzi diremmo, nulla di più dovuto ad un figlio che l’onorare la propria mamma. Cosa poi non si dovrebbe fare per onorare la Madre del Cielo, la Madre divina che Gesù ci ha affidato sotto la croce e, ancor più, alle cui cure ci ha affidati. Una cosa è certa: è molto più quello che questa Madre farà per noi in questo mese mariano che non ciò che faremo noi per Lei. Non la onoreremo mai abbastanza per tutto il bene che Ella compirà nella nostra anima per un poco di attenzioni che le avremo rivolte.

SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI

Con benedizione della frutta
8 maggio ore 12.00

Fonte: Staggia

3 - PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI
Si prega di addobbare le finestre con candele e lumini
di 23 giugno - Fonte: Staggia

La processione avrà il seguente itinerario: Piazza Grazzini, Via Romana, Via del Pollaiolo, Via Firenze, Via Pistoia, Piazza delle Province, Via Prato, Via Romana.
Si prega di addobbare le finestre con candele e lumini.
I bambini saranno vestiti come per la 1a Comunione.
Domenica 23 giugno ore 21.00 Vespri e processione.

Fonte: Staggia

4 - BAMBINI PRIMA COMUNIONE
Partecipiamo alla loro gioia del primo incontro con Gesù Eucaristia
di 26 maggio - Fonte: Staggia

Domenica 26 maggio alle 11.00.
Ecco i nomi dei bambini che si stanno preparando a ricevere il sacramento dell'Eucaristia: Tommaso Bacciottini, Giorgia Baldicchi, Gioele Bracali, Simonetta Casalini, Lorenzo Lombardi, Ginevra Mangiafico, Marianna Medina, Giosuè Paradisi, Giada Tognotti.

Fonte: Staggia

5 - SALONE GRATIS PER IL COMPLEANNO
Per i bambini che frequentano il catechismo a Staggia
di Tutto l'anno - Fonte: Staggia

Il giorno del compleanno (o entro una settimana prima o dopo) i bambini iscritti all'anno di catechismo in corso potranno usufruire del salone parrocchiale "Don Giovanni Rinaldi".
Per informazioni, clicca qui!

Fonte: Staggia

6 - BONUS BEBE' PER I RESIDENTI A STAGGIA
2.000 euro per il battesimo dal terzo figlio in poi*
Fonte Staggia

IL BONUS BEBÈ È UNA DIMOSTRAZIONE DI AFFETTO

Il bonus bebè non è un diritto, ma una dimostrazione di affetto verso i genitori che accettano con generosità i figli che Dio vuole donare loro. L'intento è di promuovere, nel nostro piccolo, la crescita demografica di un Paese pericolosamente al collasso come l'Italia, una delle nazioni al mondo dove si fanno meno figli.
Ci sentiamo in linea con Papa Francesco, il quale ha affermato il 19 gennaio 2015: "Sentir dire che tre figli già sono troppi mi mette tristezza, perché tre figli per coppia sono il minimo necessario a mantenere stabile la popolazione".
Il bonus bebè dal terzo figlio in poi esiste a Staggia, ovviamente, grazie alle offerte libere fatte dai fedeli. Come Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia di Staggia ringraziamo la generosità dei nostri parrocchiani che ci permette di continuare a incoraggiare le nascite.
Infine è doveroso notare che abbiamo istituito il bonus bebè nel 2011, ma che da sempre è attiva a Staggia la Caritas Parrocchiale che aiuta tutti senza distinzioni di nazionalità o religione, visto l'insegnamento di Gesù che ci invita ad amare il prossimo come noi stessi.
Staggia, 17 agosto 2015
il Consiglio per gli Affari Economici


https://www.youtube.com/watch?v=97J3c6r09r8

* Ai coniugi che abbiano entrambi la cittadinanza italiana, regolarmente sposati in chiesa e residenti a Staggia da almeno tre anni, dal terzo figlio (in poi) battezzato a Staggia entro il primo anno di vita, sarà dato (fino esaurimento fondi stanziati in bilancio) il giorno del battesimo un assegno da € 2.000.

Leggi l'articolo pubblicato da La Nazione, clicca qui!

Per informazioni su come richiedere il contributo, SE SEI RESIDENTE A STAGGIA clicca qui!

Per fare una offerta alla parrocchia di Staggia, clicca qui!

CARITAS PARROCCHIALE

Un aiuto concreto per persone o famiglie bisognose, stranieri, disoccupati, ecc.
Rivolgersi in parrocchia per prendere un appuntamento con la responsabile della Caritas parrocchiale.

Fonte: Staggia

7 - FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO
Supplica alla Madonna di Pompei e benedizione della frutta, Processione della Madonna del Rosario
di Domenica 6 ottobre - Fonte: Staggia

SUPPLICA ALLA MADONNA DI POMPEI
Domenica 6 ottobre ore 12.00 supplica di Pompei e benedizione della frutta

PROCESSIONE DELLA MADONNA

ore 16.30 Vespri solenni
segue processione per le seguenti vie: Via Romana - Via Firenze - Largo Siena - Via Livorno - Via Lucca - Via del Pollaiolo - Piazza Grazzini (si prega di addobbare le finestre).

Fonte: Staggia

8 - SCUOLA DI SCACCHI
Per principianti e per esperti (non serve iscrizione)
di ogni giovedì (dal 10 ottobre) - Fonte: Staggia

Le lezioni si svolgeranno dal 10 ottobre ogni giovedì alle 21.00 nei locali parrocchiali.
Non è richiesta nessuna iscrizione e la partecipazione è gratuita.

Per acquistare il libro del corso (€ 24,00), clicca qui!

Fonte: Staggia

9 - LO SAPEVI CHE...?
Nella festa della Madonna del Rosario si ricorda la vittoria del 7 ottobre nella battaglia navale a Lepanto contro i Turchi
di 7 ottobre 1571 - Fonte: Lepanto

La festa della Madonna del Rosario, la prima domenica di ottobre, è stata istituita da Papa San Pio V a ricordo della vittoria del 7 ottobre 1571 nella battaglia navale a Lepanto contro i Turchi, i quali, dopo aver occupato Costantinopoli, Belgrado e Rodi, minacciavano di conquistare tutta l'Europa cristiana. Da quel giorno iniziò il declino dell'impero ottomano. Il Papa attribuì il trionfo di Lepanto all'intercessione della Vergine e volle che nelle Litanie lauretane si aggiungesse l'invocazione Auxilium christianorum (Aiuto dei cristiani).

Fonte: Lepanto

Stampa ArticoloStampa


BastaBugie è una selezione di articoli per difendersi dalle bugie della cultura dominante: televisioni, giornali, internet, scuola, ecc. Non dipendiamo da partiti politici, né da lobby di potere. Soltanto vogliamo pensare con la nostra testa, senza paraocchi e senza pregiudizi! I titoli di tutti gli articoli sono redazionali, cioè ideati dalla redazione di BastaBugie per rendere più semplice e immediata la comprensione dell'argomento trattato. Possono essere copiati, ma è necessario citare BastaBugie come fonte. Il materiale che si trova in questo sito è pubblicato senza fini di lucro e a solo scopo di studio, commento didattico e ricerca. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno celermente rimosse.