VIDEO: SCHEGGE DI VANGELO (TRASMESSA IN TELEVISIONE)
Le profezie di Simeone: omelia di Don Stefano per la Festa della Candelora
Fonte: Staggia
2
VIVERE BENE LA QUARESIMA
Durante la quaresima è necessario un impegno maggiore degli impegni cristiani
di Quaresima - Fonte: Ovunque
3
SERVIZIO CURA MALATI, CANDELORA, BENEDIZIONE GOLA, MESSA DELLE CENERI, VIA CRUCIS
Ecco i bambini battezzati nell'anno
Fonte: Staggia
4
VIDEO ''IL DIGIUNO QUARESIMALE''
Per ricordare gli impegni e le rinunce della quaresima
Fonte: YouTube
5
CORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Valido per chi si sposa entro giugno 2023
di Dal 15 gennaio - Fonte: Staggia
6
ORARIO DELLE SANTE MESSE
Rimane invariato anche con il cambio dell'ora
Fonte: Staggia
1 -
VIDEO: SCHEGGE DI VANGELO (TRASMESSA IN TELEVISIONE)
Le profezie di Simeone: omelia di Don Stefano per la Festa della Candelora
Fonte Staggia
Omelia del 2 febbraio 2021 (Festa della Candelora)
Fonte: Staggia
2 -
VIVERE BENE LA QUARESIMA
Durante la quaresima è necessario un impegno maggiore degli impegni cristiani
di Quaresima - Fonte: Ovunque
Durante la quaresima è necessario un impegno maggiore degli impegni cristiani. Concretamente è richiesta maggiore preghiera, qualche rinuncia volontaria, qualche opera di carità. Le rinunce si sospendono la domenica e le solennità (San Giuseppe, Annunciazione). Si ricorda che il mercoledì delle ceneri si fa digiuno e astinenza. Sono tenute al digiuno le persone dai 18 ai 60 anni. Inoltre i venerdì di quaresima si fa astinenza dalle carni e dai cibi prelibati. Gli altri venerdì dell'anno l'astinenza dalle carni è comunque obbligatoria, ma è possibile sostituirla con altra rinuncia. Sono tenute all’astinenza le persone dai 14 anni in poi (però, è vivamente consigliato di abituare i bambini fin da piccoli al rispetto dell’astinenza e ad un minimo di digiuno adatto alla loro età). Sono esentati dal digiuno e dall’astinenza: i malati, le donne incinte e gli addetti a lavori pesanti; per altri casi, conviene consultare un sacerdote.
Fonte: Ovunque
3 -
SERVIZIO CURA MALATI, CANDELORA, BENEDIZIONE GOLA, MESSA DELLE CENERI, VIA CRUCIS
Ecco i bambini battezzati nell'anno
Fonte Staggia
SERVIZIO CURA MALATI Per coloro che lo desiderano e sono infermi a casa, è possibile richiedere il servizio parrocchiale che assicura il Sacramento della Comunione a casa e, inoltre, la visita del sacerdote. Telefonare in parrocchia per maggiori informazioni: 0577 931 123
CANDELORA (2 febbraio) Ore 18.00 S. Messa della Candelora
BENEDIZIONE GOLA (3 febbraio, S. Biagio) Ore 18.00 SS. Messe con benedizione della gola e dei cibi
MERCOLEDI DELLE CENERI: 17 febbraio Inizio della Quaresima: ore 18.00 Santa Messa con imposizione delle ceneri Si ricorda che il mercoledì delle ceneri (e il venerdì santo) si fa digiuno e astinenza. Tutti i venerdì di quaresima si fa astinenza dalle carni e dai cibi prelibati. Nel resto dell'anno i venerdì si può sostituire l'astinenza con altra rinuncia.
VIA CRUCIS IN CHIESA Tutti i venerdì di quaresima alle 18.30 ci sarà la Via Crucis con meditazioni sulle stazioni.
BAMBINI BATTEZZATI DURANTE L'ANNO Sono entrati a far parte della Santa Chiesa: Niccolò Landolfi, Beatrice Bocchieri, Matteo Ciappi, Irene Allegretti, Beatrice Bartalini.
4 -
VIDEO ''IL DIGIUNO QUARESIMALE''
Per ricordare gli impegni e le rinunce della quaresima
Fonte YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=86qmV_9cr3A
Fonte: YouTube
5 -
CORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Valido per chi si sposa entro giugno 2023
di Dal 15 gennaio - Fonte: Staggia
Il corso inizierà venerdì 15 gennaio alle 19.00 nella parrocchia di Staggia e prevede sette incontri dopo cena con cadenza quindicinale circa. Gli incontri si svolgono nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti (incluso igienizzazione e areazione dei locali, uso della mascherina, distanziamento tra i partecipanti, ecc.). Al temine sarà rilasciato un attestato di partecipazione da allegare ai documenti per il matrimonio. Per iscrizioni chiedere in parrocchia (tel. 0577 931 123) o inviare una mail. Per ulteriori informazioni sulla celebrazione e sui documenti del matrimonio, clicca qui!
Fonte: Staggia
6 -
ORARIO DELLE SANTE MESSE
Rimane invariato anche con il cambio dell'ora
Fonte Staggia
Domenica: alle 9.00 e alle 11.00 (luglio e agosto: solo 11.00) Sabato: tutto l'anno è lo stesso alle 18.00 Dal lunedì al venerdì: fino alla fine della benedizione delle case è alle 17.00. Dal 23 aprile sarà alle 18.00.
BastaBugie è una selezione di articoli per difendersi dalle bugie della cultura dominante: televisioni, giornali, internet, scuola, ecc. Non dipendiamo da partiti politici, né da lobby di potere. Soltanto vogliamo pensare con la nostra testa, senza paraocchi e senza pregiudizi! I titoli di tutti gli articoli sono redazionali, cioè ideati dalla redazione di BastaBugie per rendere più semplice e immediata la comprensione dell'argomento trattato. Possono essere copiati, ma è necessario citare BastaBugie come fonte. Il materiale che si trova in questo sito è pubblicato senza fini di lucro e a solo scopo di studio, commento didattico e ricerca. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno celermente rimosse.