Amici del Timone n°78 del 10 febbraio 2023

Stampa ArticoloStampa


1 DIVINA COMMEDIA: ANNO SECONDO - IL PURGATORIO
Cinque incontri in quaresima nei quali scopriremo le ricchezze della Divina Commedia con i più famosi canti dell'inferno e del pugatorio dantesco
di ogni martedì (durante la quaresima) - Fonte: Staggia
2 VIVERE BENE LA QUARESIMA
Durante la quaresima è necessario un impegno maggiore degli impegni cristiani
di Quaresima - Fonte: Ovunque
3 SERVIZIO CURA MALATI, CANDELORA, BENEDIZIONE GOLA, MESSA DELLE CENERI, VIA CRUCIS
Ecco i bambini battezzati nell'anno
Fonte: Staggia
4 RACCOLTA ALLE MESSE PER L'UCRAINA
Sono già stati inviati € 364,48 alla Caritas diocesana
Fonte:
5 VIDEO ''IL DIGIUNO QUARESIMALE''
Per ricordare gli impegni e le rinunce della quaresima
Fonte: YouTube
6 CORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Valido per chi si sposa entro giugno 2025
di Dal 15 gennaio - Fonte: Staggia
7 ORARIO DELLE SANTE MESSE
Rimane invariato anche con il cambio dell'ora
Fonte: Staggia
8 VIDEO: SCHEGGE DI VANGELO (TRASMESSA IN TELEVISIONE)
Giovanni il Battista ed Erode Antipa: omelia di Don Stefano del 31 luglio 2021 (Matteo 14, 1-12)
Fonte: Staggia
9 ORARI SS. MESSE
SABATO ore 18.00; DOMENICA ore 9.00 e 11.00
Dal martedì al venerdì ore 18.00

di Tutto l'anno - Fonte: Staggia
10 QUARANT'ORE PER STARE CON GESÙ
Per stare con Gesù esposto nel Santissimo Sacramento: sono davvero 40 ore!
Fonte: Staggia
11 SETTIMANA SANTA 2023
Orari delle celebrazioni
di Settimana Santa - Fonte: Staggia
12 BENEDIZIONE DELLE CASE 2022
Chi l'ha richiesta l'anno scorso sarà fatta in automatico anche quest'anno
Fonte: Staggia

1 - DIVINA COMMEDIA: ANNO SECONDO - IL PURGATORIO
Cinque incontri in quaresima nei quali scopriremo le ricchezze della Divina Commedia con i più famosi canti dell'inferno e del pugatorio dantesco
di ogni martedì (durante la quaresima) - Fonte: Staggia

PROGRAMMA
Martedì 28 febbraio: INFERNO CANTO XXXIII - Il conte Ugolino
Martedì 7 marzo: INFERNO CANTO XXXIV - Lucifero
Martedì 14 marzo: PURGATORIO CANTO III - Manfredi e l’amore per i defunti
Martedì 21 marzo: PURGATORIO CANTO V - La morte violenta e il pentimento
Martedì 28 marzo: PURGATORIO CANTO XI Oderisi da Gubbio
PURGATORIO CANTO XXX Incontro con Beatrice
Gli incontri saranno dalle 18.30 alle 20.00. Non è richiesta iscrizione.

Per acquistare la Divina Commedia commentata da Franco Nembrini (€ 26,60):
Per ordinare l'inferno, clicca qui!
Per ordinare il purgatorio, clicca qui!
Per ordinare il paradiso, clicca qui!

Per acquistare il gioco "In viaggio con Dante" (€ 19,90), clicca qui!

Fonte: Staggia

2 - VIVERE BENE LA QUARESIMA
Durante la quaresima è necessario un impegno maggiore degli impegni cristiani
di Quaresima - Fonte: Ovunque

Durante la quaresima è necessario un impegno maggiore degli impegni cristiani. Concretamente è richiesta maggiore preghiera, qualche rinuncia volontaria, qualche opera di carità. Le rinunce si sospendono la domenica e le solennità (San Giuseppe, Annunciazione).
Si ricorda che il mercoledì delle ceneri si fa digiuno e astinenza. Sono tenute al digiuno le persone dai 18 ai 60 anni.
Inoltre i venerdì di quaresima si fa astinenza dalle carni e dai cibi prelibati. Gli altri venerdì dell'anno l'astinenza dalle carni è comunque obbligatoria, ma è possibile sostituirla con altra rinuncia. Sono tenute all’astinenza le persone dai 14 anni in poi (però, è vivamente consigliato di abituare i bambini fin da piccoli al rispetto dell’astinenza e ad un minimo di digiuno adatto alla loro età). Sono esentati dal digiuno e dall’astinenza: i malati, le donne incinte e gli addetti a lavori pesanti; per altri casi, conviene consultare un sacerdote.

Fonte: Ovunque

3 - SERVIZIO CURA MALATI, CANDELORA, BENEDIZIONE GOLA, MESSA DELLE CENERI, VIA CRUCIS
Ecco i bambini battezzati nell'anno
Fonte Staggia

SERVIZIO CURA MALATI
Per coloro che lo desiderano e sono infermi a casa, è possibile richiedere il servizio parrocchiale che assicura il Sacramento della Comunione a casa e, inoltre, la visita del sacerdote.
Telefonare in parrocchia per maggiori informazioni: 0577 931 123

CANDELORA (2 febbraio)
Ore 18.00 S. Messa della Candelora

BENEDIZIONE GOLA (3 febbraio, S. Biagio)
Ore 18.00 SS. Messe con benedizione della gola e dei cibi

MERCOLEDI DELLE CENERI: 22 febbraio
Inizio della Quaresima: ore 18.00 Santa Messa con imposizione delle ceneri
Si ricorda che il mercoledì delle ceneri (e il venerdì santo) si fa digiuno e astinenza.
Tutti i venerdì di quaresima si fa astinenza dalle carni e dai cibi prelibati.
Nel resto dell'anno i venerdì si può sostituire l'astinenza con altra rinuncia.

VIA CRUCIS IN CHIESA
Tutti i venerdì di quaresima alle 17.30 ci sarà la Via Crucis con meditazioni sulle stazioni.

BAMBINI BATTEZZATI DURANTE L'ANNO
Sono entrati a far parte della Santa Chiesa: Giulia Gruosso, Alice Gruosso, Emma Robu, Niccolò Costantino, Bernardo Bocchieri, Diletta Vannoni, Matilde Minoli.

VIVERE BENE LA QUARESIMA
Per vivere bene la quaresima, clicca qui
http://www.parrocchiastaggia.it/it/articoli.php?id=79

Fonte: Staggia

4 - RACCOLTA ALLE MESSE PER L'UCRAINA
Sono già stati inviati € 364,48 alla Caritas diocesana
articolo non firmato

Domenica 13 marzo c'è stata in tutta la diocesi una raccolta speciale che andrà a sostenere in particolare le missione dell’Opera Don Orione nel paese colpito dalla guerra: il centro per donne e minori coordinato dalle Suore di Don Orione a Korotycz, nelle vicinanze di Charkiv, e il centro di accoglienza per i rifugiati allestito presso il monastero Don Orione di Leopoli. A Staggia sono stati raccolti € 364,48 che sono già stati inviati alla Caritas diocesana.


5 - VIDEO ''IL DIGIUNO QUARESIMALE''
Per ricordare gli impegni e le rinunce della quaresima
Fonte YouTube


https://www.youtube.com/watch?v=86qmV_9cr3A

Fonte: YouTube

6 - CORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO
Valido per chi si sposa entro giugno 2025
di Dal 15 gennaio - Fonte: Staggia

Il corso inizierà venerdì 15 gennaio alle 19.00 nella parrocchia di Staggia e prevede sette incontri dopo cena con cadenza quindicinale circa.
Gli incontri si svolgono nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti (incluso igienizzazione e areazione dei locali, uso della mascherina, distanziamento tra i partecipanti, ecc.).
Al temine sarà rilasciato un attestato di partecipazione da allegare ai documenti per il matrimonio.
Per iscrizioni chiedere in parrocchia (tel. 0577 931 123) o inviare una mail.
Per ulteriori informazioni sulla celebrazione e sui documenti del matrimonio, clicca qui!

Fonte: Staggia

7 - ORARIO DELLE SANTE MESSE
Rimane invariato anche con il cambio dell'ora
Fonte Staggia

Domenica: alle 9.00 e alle 11.00 (luglio e agosto: solo 11.00)
Sabato: tutto l'anno è lo stesso alle 18.00
Dal lunedì al venerdì: fino alla fine della benedizione delle case è alle 17.00. Da Pasqua in poi tornerà alle 18.00

Fonte: Staggia

8 - VIDEO: SCHEGGE DI VANGELO (TRASMESSA IN TELEVISIONE)
Giovanni il Battista ed Erode Antipa: omelia di Don Stefano del 31 luglio 2021 (Matteo 14, 1-12)
Fonte Staggia


https://www.youtube.com/watch?v=FecRkHhJrII

Fonte: Staggia

9 - ORARI SS. MESSE
SABATO ore 18.00; DOMENICA ore 9.00 e 11.00
Dal martedì al venerdì ore 18.00

di Tutto l'anno - Fonte: Staggia

QUANDO CI SI PUO' CONFESSARE?
Per confessarsi, richiedere direttamente al sacerdote in chiesa dieci minuti prima di ogni S. Messa.

QUANDO C'E' L'OBBLIGO DI ANDARE ALLA MESSA?
Oltre a tutte le domeniche, si ricorda che sono di precetto (cioè con obbligo di Messa): Natale, Primo dell'anno, Epifania.


Fonte: Staggia

10 - QUARANT'ORE PER STARE CON GESÙ
Per stare con Gesù esposto nel Santissimo Sacramento: sono davvero 40 ore!
Fonte Staggia

1) Dalle 15.00 della Domenica delle Palme fino alle 18.00 del Lunedì Santo (27 ore).
2) Martedì Santo dalle 9.30 alle 17.30 (8 ore).
3) Giovedì Santo dalle 19.00 alle 24.00 (5 ore).
PRENOTA LA TUA ORA (o mezz'ora) per garantire una presenza continuata davanti al Santissimo Sacramento.
Anche se non ti sei prenotato puoi comunque passare
dalla chiesa per stare quanto desideri davanti a Gesù.

Fonte: Staggia

11 - SETTIMANA SANTA 2023
Orari delle celebrazioni
di Settimana Santa - Fonte: Staggia

Sabato (1° aprile)
18.00 S. Messa (prefestiva)

DOMENICA DELLE PALME (2 aprile)
8.00 S. Messa (Benedizione dell’ulivo alla Madonnina della Rocca)
11.00 S. Messa (Benedizione dell’ulivo all'asilo delle suore)
15.00 Esposizione del SS. Sacramento (inizio delle Quarant’ore)

LUNEDI SANTO (3 aprile)
18.00 S. Messa e reposizione del SS. Sacramento

MARTEDI SANTO (4 aprile)
9.00 S. Messa ed esposizione del SS.Sacramento
17.30 PENITENZIALE COMUNITARIA (con più sacerdoti)

MERCOLEDI SANTO (5 aprile)
17.00 S. Messa del Crisma (Cattedrale di Siena)
Oggi NON c'è la Messa a Staggia

GIOVEDI SANTO (6 aprile)
18.00 S. Messa in Cœna Domini
Con il rito della lavanda dei piedi, l’accoglienza degli Olii Santi e la raccolta dei risparmi frutto delle penitenze quaresimali.
Al termine della s. Messa: Adorazione Eucaristica
23.00-24.00 Adorazione guidata (fine Quarant'ore)

VENERDI SANTO (7 aprile)
Giorno di digiuno e astinenza dalle carni e dai cibi prelibati
18.00 Celebrazione della Passione del Signore
21.30 Processione di Gesù morto (al termine: raccolta offerte per i cristiani in Terra Santa)

SABATO SANTO (8 aprile)
23.00 Veglia Pasquale (con benedizione delle uova pasquali)
Cristo è risorto! Alleluia!

PASQUA DI RISURREZIONE (9 aprile) 
9.00 S. Messa (con benedizione delle uova pasquali)
11.00 S. Messa (con benedizione delle uova pasquali)
Come da antichissima tradizione al termine della Veglia Pasquale e delle SS. Messe del giorno di Pasqua il sacerdote benedice le uova (sia quelle sode, che quelle di cioccolata) simbolo della risurrezione di Cristo (Gesù risorge dal sepolcro come il pulcino nasce dall'uovo).

LUNEDI DELL'ANGELO (10 aprile)
11.00 S. Messa

Fonte: Staggia

12 - BENEDIZIONE DELLE CASE 2022
Chi l'ha richiesta l'anno scorso sarà fatta in automatico anche quest'anno
Fonte Staggia

Benedizione delle case a cura di don Stefano (dalle 19.00 alle 20.00)

Per evidenti motivi, la benedizione delle case quest'anno non potrà essere svolta nel modo consueto passando casa per casa.

TUTTAVIA CHI L'HA RICHIESTA L'ANNO SCORSO SARÀ FATTA IN AUTOMATICO ANCHE QUEST'ANNO.

Si prega in tal caso di NON contattare la parrocchia. Grazie.


Invece chi l'anno scorso non l'ha richiesta, ma la volesse quest'anno, potrà richiederlo ENTRO IL 18 APRILE in uno dei modi spiegati qui (clicca qui!).

Per vedere il programma delle benedizioni, clicca qui!

Fonte: Staggia

Stampa ArticoloStampa


BastaBugie è una selezione di articoli per difendersi dalle bugie della cultura dominante: televisioni, giornali, internet, scuola, ecc. Non dipendiamo da partiti politici, né da lobby di potere. Soltanto vogliamo pensare con la nostra testa, senza paraocchi e senza pregiudizi! I titoli di tutti gli articoli sono redazionali, cioè ideati dalla redazione di BastaBugie per rendere più semplice e immediata la comprensione dell'argomento trattato. Possono essere copiati, ma è necessario citare BastaBugie come fonte. Il materiale che si trova in questo sito è pubblicato senza fini di lucro e a solo scopo di studio, commento didattico e ricerca. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno celermente rimosse.